Dentro le case dei VIP: come vivono le celebrità più amate dagli italiani?

Francesco Facchinetti


Un bel viale in ghiaia conduce all’abitazione che si presenta subito in tutta la sua modernità: tetti piani,linee pulite, utilizzo delle trasparenze con numerose pareti in vetro sono le caratteristiche principali che saltano subito all’occhio. Facchinetti inoltre spiega: “Volevo una casa che fosse autosufficiente, e in parte lo è grazie a un impianto fotovoltaico, a uno geotermico e a pompe di calore, in classe A, senza cemento e con materiali naturali, e per questo ho scelto una struttura in legno, e molto luminosa. Infine desideravo una casa a prova di amici e famiglia: con poche stanze da letto ma comunque adatta alla compagnia”.